Eventi, mostre e notizie dalle sedi MiBACT
-
In occasione della manifestazione nazionale "Domenica di carta" promossa dal Ministero per i beni e le attività culturali, l’Archivio di Stato di Firenze resterà aperto in via straordinaria...
Leggi tutto -
L’esposizione permetterà di ripercorrere il viaggio dei colossali blocchi marmorei che compongono l’opera: dalle cave di Luni furono trasportati fino al Portus Romae percorrendo 200 miglia marine...
Leggi tutto -
L'Incredulità di San Tommaso, capolavoro scultoreo di Andrea del Verrocchio, continuerà ed essere esposto all'interno del Museo Nazionale del Bargello dopo il successo riscosso nell'...
Leggi tutto -
Per celebrare i cinquecento anni dalla nascita di Cosimo I de’ Medici, il primo Granduca di Firenze, in mostra dipinti, incisoni, abiti e l'armatura dello stesso Principe dei Medici
Leggi tutto -
Il Museo dell'Opificio delle Pietre Dure si apre alle visite didattiche con attività dedicate ai più piccoli. Una novità per la prestigiosa Istituzione che da sabato 2 marzo promuove un percorso...
Leggi tutto -
La Biblioteca Riccardiana aderisce anche quest'anno al Maggio dei libri 2019 con l'esposizione Luna Lunae. Viaggi lunari e lunatici prima dell’Apollo 11, in occasione dei cinquanta anni...
Leggi tutto -
Firenze, Giardino di Boboli - Tour in quattro date tra orchidee selvatiche, rose antiche, piante acquatiche e agrumi medicei
Leggi tutto -
Mercoledì 26 giugno 2019 h 16.00 Presentazione del volume: «Isola del’Elba. Un manoscritto del XVIII secolo» del capitano Antonio Sarri, a cura di Fabrizio Fiaschi
Leggi tutto -
Lunedì 24 giugno Firenze festeggerà San Giovanni Battista, il santo patrono della città, e i Musei del Bargelloprenderanno parte alla festa offrendo l’ingresso gratuito a tutti i visitatori per l’...
Leggi tutto -
Martedì 18 giugno alle 17.30 al Museo Nazionale del Bargello, nel Salone di Donatello, verrà presentato il Catalogo dedicato alla raccolta degli avori del Museo Nazionale del Bargello.
Leggi tutto
Pagine
