Eventi, mostre e notizie dalle sedi MiBACT
-
In occasione della mostra Artiste. Firenze 1900-1950 – promossa da Fondazione CR Firenze e AWA (Advancing Women Artists Foundation), con la collaborazione dell’Archivio Contemporaneo del Gabinetto...
Leggi tutto -
Nell'ambito del ciclo di incontri sul tema "I classici del pensiero. Filosofie e scienze" promossi dalla Biblioteca Statale di Lucca e dalla Sezione lucchese della Società Filosofica Italiana
Leggi tutto -
Domenica 14 ottobre, in occasione della Domenica di Carta 2018, Anno Europeo del Patrimonio Culturale, il personale della Biblioteca Nazionale Centrale di Firenze guiderà i visitatori attraverso i...
Leggi tutto -
La mostra “A cavallo del tempo”, a cura di Lorenza Camin e Fabrizio Paolucci, ospitata nella settecentesca Limonaia del Giardino di Boboli dal 26 giugno al 14 ottobre, vuole raccontare proprio...
Leggi tutto -
L'Archivio di Stato di Firenze aderisce all’edizione annuale delle Giornate Europee del Patrimonio 2018 ”L’arte di condividere”, organizzando una mostra dal titolo: "Il Granducato proiettato in...
Leggi tutto -
Dal 21 giugno al 7 ottobre 2018, agli Uffizi e nel Giardino di Boboli, si svolge la più grande mostra monografica dedicata al creatore di “The Sphere” delle Torri Gemelle di New York, Fritz Koenig...
Leggi tutto -
A Firenze, giovedì 27 settembre 2018, dalle ore 10.00, l'Archivio di Stato di Firenze organizza una Giornata di studi, in...
Leggi tutto -
Il Conservatorio di musica Luigi Cherubini di Firenze promuove, nei giorni del 22, 23 e 24 settembre 2018, il Convegno: 1818-2018 - Firenze e la musica strumentale del secondo Ottocento. Abramo...
Leggi tutto -
Visite guidate, iniziative speciali e aperture di luoghi normalmente chiusi al pubblico saranno organizzate nei musei e nei luoghi della cultura statali, cui si accederà con orari e costi ordinari...
Leggi tutto -
Sabato 22 settembre la Biblioteca Statale di Lucca aderisce all’iniziativa “Giornate Europee del Patrimonio 2018” dedicate quest'anno al tema "Anno europeo del patrimonio culturale: l’Arte di...
Leggi tutto
Pagine
