Raccontami ancora un paesaggio. Convegno

Il 14 marzo 2018 si è celebrata la seconda edizione della “Giornata nazionale del Paesaggio” istituita dal MIBACT con l'obiettivo di richiamare il paesaggio quale valore identitario del Paese e trasmettere alle giovani generazioni il messaggio che la tutela del paesaggio e lo studio della sua memoria storica costituiscono valori culturali ineludibili e premessa per un uso consapevole del territorio e uno sviluppo sostenibile.

Giovedì 31 maggio, a partire dalle ore 15.30, presso l’Archivio di Stato, convegno dal titolo “Raccontami ancora un paesaggio.  Geografia, cartografia e geologia per conoscere il territorio”.

Programma
15.30 Maurizio Munda, Direttore Archivio di Stato di Massa: Saluti autorità
15.45 Renata Allegri e Osvaldo Garbarino, Università di Genova: Vernazza, le trasformazioni nel tempo dell'insediamento e del territorio
16.15 Nicola Barattini e Francesca Roggi, Archivio di Stato di Massa: Documenti cartografici nell'Archivio di Stato di Massa, dagli antichi regimi al XIX secolo
16.45 Alessandro Simonini ed Enrico Gaetano Borrello, Gruppo Esperantista Massese: Dal paesaggio alla carta .......con la Biblioteca Nazionale di Esperanto
17.15 Barbara Galli, Associazione Osservatorio Spontaneo sul Territorio: La forma della storia. Carrara, il paesaggio e le sue trasformazioni
17.45 Andrea Piccinini, Geologo: Cartografia storica e sistemi GIS per lo studio e l’evoluzione dei caratteri geomorfologici del territorio. La pianura alluvionale del Fiume Frigido attraverso la carta di Matteo Vinzoni (1775)
18.15 Fine lavori

 

Massa - Archivio di Stato 
Via G. Sforza n.3
Tel. 0585 41684
Info: as-ms@beniculturali.it  

AllegatoDimensione
PDF icon programma9.51 MB